• Chi Siamo
  • Aree di Intervento
  • Knowledge Share
  • Il Capitale Umano
  • Il Club

Consultant

Elena Viel

"When nothing goes right… go left"
Anonimo

  • Il mio Profilo
  • I miei libri del cuore
  • I miei Social
  • Contatti

Laureata in ingegneria gestionale, aiuto e guido come Project Manager i nostri clienti, anche quelli dalle realtà più complesse e sfaccettate, a trovare nuove soluzioni che possano migliorare i processi, l’organizzazione, il clima.

Mi piace lavorare insieme alle persone in team: sono convinta che siano le persone e i loro comportamenti a fare la differenza in qualsiasi ambito, sia lavorativo che di vita.

Appassionata di sport, ho giocato per molti anni a pallavolo, mi piace lanciarmi in sfide sempre nuove e stimolanti.  Sono curiosa, adoro stare all’aria aperta e scoprire angoli nascosti di natura, per farmi stimolare anche dal mondo che ci circonda.

giovane holden

Il giovane holden

J.D. Sailinger / 1951 / Einaudi

Sono passati più di sessant'anni da quando è stato scritto, ma continuiamo a vederlo, Holden Caufield, con quell'aria scocciata, insofferente alle ipocrisie e al conformismo, lui e tutto quello che gli è cascato addosso dal giorno in cui lasciò l'Istituto Pencey con una bocciatura in tasca e nessuna voglia di farlo sapere ai suoi. La trama è tutta qui, narrata da quella voce spiccia e senza fronzoli. Ma sono i suoi pensieri, il suo umore rabbioso, ad andare in scena. Perché è arrabbiato Holden? Poiché non lo si sa con precisione, ciascuno vi ha letto la propria rabbia, ha assunto il protagonista a "exemplum vitae", e ciò ne ha decretato l'immenso successo che dura tuttora. Torna, in una nuova traduzione di Matteo Colombo, il libro che ha sconvolto il corso della letteratura contemporanea influenzando l'immaginario collettivo e stilistico del Novecento.

Acquista subito
profuno suskind

Il Profumo

P. Suskind / 1985 / TEA

Nel diciottesimo secolo visse in Francia un uomo, tra le figure più geniali e scellerate di quell'epoca non povera di geniali e scellerate figure. Si chiamava Jean-Baptiste Grenouille e se il suo nome, contrariamente al nome di altri mostri geniali quali de Sade, Saint-Just, Fouché, Bonaparte, oggi è caduto nell'oblio, non è certo perché Grenouille stesse indietro a questi più noti figli delle tenebre per spavalderia, disprezzo degli altri e immoralità, bensì perché il suo genio e unica ambizione rimase in un territorio che nella storia non lascia traccia: nel fugace regno degli odori.

Acquista subito
delitto e castigo

Delitto e castigo

F. Dostoevskij / 1866 / Feltrinelli

Apparso nel 1866, Delitto e castigo fu l'opera che diede a Dostoevskij la fama e rimane forse ancora oggi il suo romanzo più celebre. Intessuto di una grande complessità di temi, riflette i principali motivi che agitarono la Russia di metà Ottocento e l'animo dell'autore: dagli ideali protosocialisti a un superomismo quasi nietzschiano, fino al misticismo messianico tipicamente slavo. Il racconto ruota intorno alla vicenda del giovane Raskòl'nikov che, spinto dalla miseria ma soprattutto da considerazioni teoriche, uccide un'anziana usuraia condannandosi così al rimorso e alla nevrosi, trovando infine pace nell'espiazione e nell'amore per una creatura pura, la dolce Sonja. Delitto e castigo è dunque il romanzo della perdizione, ma di una perdizione che, proprio nel suo momento più fondo, trova una luce che la redime. E in ognuno dei tantissimi personaggi, tratteggiati con impareggiabile maestria psicologica, rivive una scintilla di bontà soffocata dall'orrore, eppure ancora viva e palpitante di speranza.

Acquista subito

Seguimi su

Account

Elena Viel

Account

Elena Viel

    Per ogni tua richiesta

    Compila il form e iniziamo una conversazione. Sarò felice di risponderti!


    Per un contatto più diretto

    E-mail

    e.viel@euprama.com


    Seguici sui social:

    Contattaci

    Siamo sempre alla ricerca di spunti e occasioni di confronto: contatta il nostro studio e inizia una conversazione ora, ti ascolteremo con interesse e risponderemo con piacere.

    +39 0432 512884

    info@eupragma.com

    Partita IVA: 01462230309
    Codice Unico: M5UXCR1

    Dove puoi trovarci

    Email, social, telefono sono sempre attivi, ma per l’insostituibile gusto dell’incontrarsi abbiamo sede a Udine e a Milano. Ecco gli indirizzi:

    Via delle Erbe 9, 33100 - Udine

    Foro Bonaparte 22, 20121 - Milano

    Cookie policy Privacy policy
    © 2019 Eupragma. All Rights Reserved.