HR world
Chi si fida di quelli dell'HR?
Un recente studio di Harvard Business Review rivela che le persone, in caso di problemi sul luogo di lavoro, preferiscono esporre le loro preoccupazioni a chiunque piuttosto che alle risorse umane: prima al manager, poi ai colleghi, e in ogni caso si tende a gestire il problema in autonomia. Niente di così strano probabilmente, ma per le direzioni HR questo potrebbe essere un tema chiave per poter agire in modo più incisivo nei contesti aziendali.
Un'evoluzione HR su questo tema è in corso da anni: l’obiettivo è quello di sviluppare un sistema in cui i responsabili sono visti come sostenitori dei loro collaboratori e in cui le risorse umane entrano in gioco a sostegno dei manager per dialogare sempre di più e sempre meglio con le persone rispetto alle loro esigenze.
Siamo ad un punto, però, in cui manca ancora molta fiducia nelle HR: gli intervistati temono che i referenti della funzione risorse umane non abbiano il potere di influenzare il cambiamento e che, in ogni caso, ci siano spesso altre esigenze ad avere la precedenza.
Quindi? C’è possibilità per le HR di (ri)costruire rapporti di fiducia con i membri dei vari dipartimenti?
1) HR COME COACH
Ascolto e comprensione sono azioni chiave per instaurare un dialogo autentico con persone che devono affrontare e risolvere problematiche con i loro manager o i loro colleghi.
I referenti HR possono diventare degli ottimi sparring partner per trasformare questi momenti di confronto in opportunità di crescita.
2) HR COME MENTOR
L’esempio diretto che i referenti HR possono offrire in ambito di risoluzione dei problemi rappresenta un’altra dinamica chiave per ricostruire fiducia: non solo riflessione, ma anche sostegno ed incoraggiamento nell’accompagnare le persone in piccoli e grandi processi di cambiamento individuale.



È cruciale lavorare sulla reputazione e sulle competenze del dipartimento per creare il clima adatto
3) HR COME MEDIATORE
Quando le situazioni non sono risolvibili in autonomia, ecco che i referenti HR possono diventare mediatori in grado di sentire le parti in modo indipendente per poi riunirle in una conversazione sana e produttiva. Un dialogo in grado di arrivare al cuore dei bisogni reciproci senza arroccarsi sulle proprie posizioni.
Un clima fatto di dialogo e fiducia è essenziale in ogni contesto e la funzione HR svolge un ruolo determinante in tutto ciò. È cruciale lavorare sulla reputazione e sulle competenze del dipartimento per creare il clima adatto a navigare in mari agitati.