Ridefinire processi organizzativi
Riportare ordine nella complessità: un esempio dal mondo del fashion
La qualità della collaborazione non è solo una questione relazionale, ma anche e soprattutto visione chiara e condivisa degli obiettivi organizzativi e dei processi messi in piedi per raggiungerli.
All'aumentare della complessità organizzativa aumentano il numero di interlocutori lungo i processi, e con essi aumentano obiettivi, vincoli, necessità inevitabilmente in contrasto tra loro.
La sfida? Sviluppare una capacità di problem solving lungo i processi nel complesso e frenetico mondo del fashion, dove la reattività dettata dai tempi delle collezioni e dalle nuove logiche di sviluppo del prodotto si scontrano le abitudini storiche all'interno delle aziende rendendo quanto mai necessario esplorare le aree grige e le inefficienze accumulate negli anni.
Abbiamo accompagnato uno storico brand della moda italiano con sedi in tutto il territorio nell’analisi, ridefinizione e ottimizzazione dei processi di prototipazione, campionario e produzione, costruendo con loro nuovi e più efficienti meccanismi di coordinamento in ambito Ready To Wear, Shoes e Bags



Servizi collegati
Scopri da dove siamo partiti e quali principi abbiamo utilizzato per questo progetto